
Autore: Tommaso Rinaldi
Data di pubblicazione: 30 settembre 2022
I mercati finanziari del 2022 e i racconti del passato
Qualche giorno fa, mi sono imbattuto in un blog finanziario e precisamente in un post dal titolo:
“A coloro che hanno attraversato il 2000/2008”
In effetti, quel periodo è stato uno dei più drammatici della storia dei mercati finanziari, vissuto direttamente e sulla mia pelle di giovane consulente finanziario; ebbene, in quel post ho letto circa 500 commenti di ricordi, proprio di quel periodo, da parte di alcuni investitori e trovo utile riportarvene qualche stralcio, perché ritengo che conoscere la storia passata è fondamentale per saper reagire quando ci si imbatterà nuovamente in eventi più o meno simili.
“Le persone hanno sicuramente la memoria corta. Questa del 2022 è una passeggiata nel parco rispetto al 2008. Non sto dicendo che non potrebbe arrivare a quei livelli, ma finora questo è un picnic. Ricorda solo che, quelli che sono sopravvissuti, sono stati quelli che sono rimasti investiti”
“Il 2008 è stato molto peggio di oggi. Sembrava che il capitalismo stesse cadendo a pezzi. Enormi aziende importanti stavano andando in pezzi e fallendo, Citibank veniva scambiata per meno di $ 1” (oggi Citi vale $ 43,40 ...)
“Nel 2009 ho investito accidentalmente sul minimo, ma non dimenticherò mai il buco nello stomaco che mi pervadeva. Ricordo anche di aver trovato conforto nella vecchia citazione "il momento di comprare è quando c'è sangue nelle strade". A quel punto le strade erano state molto insanguinate.
Quegli investimenti sono stati i migliori della mia vita.”
“Credo che la cosa più importante che ho imparato dal 2008 sia che, se si investe per il lungo periodo, è bene:
1) smettere di controllare il saldo del conto,
2)fidarsi delle strategie che hanno funzionato nel tempo,
3) smettere di guardare le notizie in generale per qualche mese.
Forse anche di non guardare le notizie fino alla fine dell'anno.”
(leggendo questo commento, a qualche mio cliente fischieranno sicuramente le orecchie dato che ribadisco continuamente queste tre pillole di autotutela …)
“6 marzo 2009. Quello è il giorno in cui ho aperto il mio primo conto.
Ho pensato che non poteva andare peggio di così (a meno che tutto non crollasse). Quindi ho prelevato qualche migliaio di soldi dai miei risparmi e l'ho messo in alcune azioni quella settimana”
Ma quali sono stati i rimpianti più grandi?
“Ho vissuto il 2008. Ad essere onesti, è stato terrificante.
Avevo 20 anni ed ero un investitore piuttosto giovane.
Le azioni sono crollate di oltre la metà, molto più di adesso. In confronto, questa è una cosa di poco conto. Attualmente lo S&P è sceso sotto il 20% rispetto al picco.
Mi chiedevo se sarebbe andato tutto a zero, ma ovviamente non è stato così.
Non ho venduto nulla, ma molto stupidamente mi sono anche rifiutato di comprare qualcosa per altri 5 anni. Ho messo i miei soldi in conti bancari ad alto rendimento, aspettando il momento giusto per impiegarli.
È stato il più grande errore finanziario che abbia mai commesso.
Se avessi investito in quel momento, ora sarei più ricco di centinaia di migliaia di euro, se non di più.”
“Wow! Il feedback è incredibile e apprezzo davvero le storie personali di tutti. Sembra che tutte le storie si riducano a INVESTI e rimani investito e, semmai, aumenta gli investimenti!”
Insomma, col senno del poi, il 2008 si è rivelato una grandissima occasione di acquisto (così come lo è stato il tremendo periodo del Covid-19); periodi molto probabilmente irripetibili o forse no, se si impara dal passato; anzi, in questo momento c’è una doppia opportunità visto che il mercato obbligazionario sta conoscendo una delle più profonde perdite di sempre e questo grafico sull’andamento di alcuni BTP, da inizio anno, ne è una drammatica testimonianza.
Alla luce di questi racconti, è lecito chiedersi se sia il caso di vivere di rimpianti per non averne approfittato oppure fare un piccolo sforzo in termini di abbandono della pigrizia e, casomai, andare alla ricerca di un buon consulente finanziario che ti aiuti a capire come investire correttamente, per poter beneficiare in futuro dei soldi investiti in questo momento complicato ma denso di grandi opportunità prospettiche?
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Richiedi una consulenza