Vai al contenuto principale
Rappresentazione visiva dell'articolo: Perchè i mercati "festeggiano"?

Autore: Tommaso Rinaldi

Data di pubblicazione: 04 ottobre 2022

Perchè i mercati "festeggiano"?

“Come è possibile che i mercati salgano con tutta questa negatività?

 Ma roba da matti! Me lo puoi spiegare per favore?”

Ci provo, ma immagino già le teste che oscilleranno da destra a sinistra e viceversa.

Beh, negli ultimi due giorni le borse sono andate davvero molto bene, eppure i dati americani di ieri sono stati davvero pessimi. Questi i principali:

  1. L’indice manifatturiero ISM Manufacturing è crollato dal 52,8 di agosto al 50,9;
  2. L’indice ISM occupazione dal 54,2 di agosto è sceso al 48,7;
  3. La spesa per le costruzioni è crollata di uno 0,7 in un solo mese;

e altri dati ancora, utili  alla recitazione di una interminabile giaculatoria dolorosa.

Perché, allora, i mercati “festeggiano”?

Davanti a dati così brutti, molti investitori stanno pensando che la Banca Centrale Americana (FED) sarà meno restrittiva in futuro nel rialzare i tassi d’interesse; anzi, proprio a causa di queste bruttissime notizie, l’attenzione si sposterà dal contenere l’inflazione a cercare spunti e spazio per rilanciare l’economia.

Insomma, il vecchio detto "Only bad news is a good news" sembrerebbe calzare a pennello anche questa volta.

Sì, lo so, vedo scuotere le vostre teste, ma Mr. Market se ne frega delle nostre spiegazioni e non avviserà nessuno quando riterrà opportuno invertire la rotta; è stato così in passato e lo sarà anche con questo riottoso 2022, pur se in questo momento i risparmiatori trovano pochi, forse pochissimi motivi per avere fiducia.

Ma Mr. Market è così: nei momenti catastrofici, quando tutto sembra perduto, lui si rimette in marcia. Senza avvisare nessuno!!!

In particolare, non avviserà mai i “cacciatori di minimi”, quelli che aspettano il momento migliore per entrare (e non lo fanno mai); salvo aspettare, per l’ennesima volta, la prossima crisi.

Questi ultimi due giorni, ancora una volta, rappresentano un’ulteriore, piccola dimostrazione che l’unico modo per non perdere soldi è rimanere investiti, anche, a maggior ragione, quando le cose sembrano andare in direzione ostinatamente contraria.

D’altronde, è solo un caso che gli aerei decollano contro vento e non in suo favore?   

Passa al livello successivo

Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.

Richiedi una consulenza