Autore: Tommaso Rinaldi
Data di pubblicazione: 25 marzo 2023
Progetto Educazione Finanziaria Liceo Scientifico "Galilei - Moro" Manfredonia
Questa settimana si è concluso il progetto di Educazione Finanziaria rivolto agli alunni della 3^ E del Liceo Scientifico “Galilei – Moro” di Manfredonia denominato “Economic@mente - METTI IN CONTO IL TUO FUTURO” ideato da ANASF, l’Associazione Nazionale dei consulenti finanziari, in collaborazione con la società di consulenza PROGeTICA; il progetto, lanciato nel 2009 e rivolto agli alunni del triennio delle Scuole Secondarie di secondo grado, viene erogato gratuitamente dai consulenti finanziari ANASF, caratterizzati da apposita formazione, e ha come obiettivo principale l’innalzamento del livello di cultura finanziaria della popolazione partendo proprio dai ragazzi, futuri risparmiatori che potranno accumulare un maggior potenziale di consapevolezza.
E’ stato emozionante ritornare nella mia vecchia scuola anche se, ahimè, nelle vesti di docente e, al tempo stesso, è stato davvero molto piacevole poter colloquiare con i ragazzi su temi che faranno parte del loro prossimo futuro e, soprattutto, trovare in loro molta curiosità ed attenzione.
Partendo dal concetto di ciclo di vita e dall’analisi degli eventi che scandiscono le fasi di una qualsiasi famiglia, in collaborazione con il collega Nicola Petruzzelli, abbiamo toccato diversi argomenti tra cui:
- l’attuale contesto demografico, affrontando i possibili rischi e le soluzioni a disposizione per affrontare in maniera serena il futuro;
- il concetto di welfare trattato diffusamente e come sia difficile, anche per uno stato ricco come l’Italia, far quadrare i conti e mettere a disposizione dei propri cittadini e in modo gratuito servizi di natura economica, sanitaria o scolastica davvero importanti ed imponenti;
- la realizzazione di un Budget personale e familiare, in modo da poter risparmiare di più e spendere meglio le proprie risorse, anche attraverso una corretta gestione dell’indebitamento;
- l’importanza di conoscere bene da quali rischi proteggersi e come sfruttare l’ottava meraviglia del mondo, l’interesse composto, per raggiungere i propri obiettivi, sfruttando quello che sarà l’alleato più importante a disposizione dei ragazzi: il TEMPO;
- spiegare quali e quanti strumenti finanziari avranno a disposizione per raggiungere i singoli obiettivi di vita, dal conto corrente alle obbligazioni, passando per le azioni, i fondi comuni d’investimento, nonché gli strumenti di protezione e di previdenza complementare.
In pratica, nelle dieci ore a disposizione, ho cercato di far capire loro quanto sia importante dotarsi di una corretta pianificazione finanziaria, utile per evitare i tanti imprevisti e punti interrogativi che nel corso della vita si troveranno ad affrontare.
Non so se tra i ventotto esplosivi giovanotti e signorine nascerà qualche eccellente consulente finanziario del futuro prossimo venturo; certamente, i bancari, gli impiegati e i consulenti finanziari che avranno a che fare con loro si troveranno di fronte dei risparmiatori molto più ferrati e consapevoli di quanto non lo siano stati i loro genitori.
Per finire, mi corre l’obbligo di ringraziare la referente del PCTO, prof.ssa Matilde Lauriola, la Tutor interna prof.ssa Elisabetta Starace ed il dirigente scolastico Prof. Leonardo Pietro Aucello per aver accolto il mio invito ad erogare questo progetto di Educazione Finanziaria e dare la possibilità ad alcuni loro alunni di formarsi in un settore a dir poco fondamentale della vita umana.
Parafrasando il rivoluzionario Don Lorenzo Milani che diceva: “Ogni parola non imparata oggi è un calcio nel sedere domani”, si può tranquillamente affermare che FORMARSI ed INFORMARSI sono le uniche armi a nostra disposizione per non essere espulsi dal mondo del lavoro da macchine più o meno intelligenti.
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Richiedi una consulenza