Vai al contenuto principale
/storage/galleries/tommasorinaldi.consulente.widiba.it/blog/784254e0-5d17-484b-9d59-1bbd42c2fa80_20241124.webp

Autore: Tommaso Rinaldi

Data di pubblicazione: 25 novembre 2024

“QUESTA VOLTA È DIVERSO!" Come ho trasformato 1.000.000 in 100.000 EURO! IN BORSA!

News

"QUESTA VOLTA E' DIVERSO!": le quattro parole che hanno causato i più grandi disastri nei patrimoni dei risparmiatori.

Ieri, alcuni TG hanno dato notizia del superamento di quota 100.000 dollari del bitcoin, la più famosa delle criptovalute, dando nuovamente la stura al “Che ne pensi di investire in bitcoin? Sai mi sembra interessante”, da parte di chi normalmente ha paura anche della sua stessa ombra, non schiodandosi dal detenere il patrimonio sul conto corrente; al massimo, si concede una botta di vita con qualche Conto Deposito al 2-3% lordo e nulla più.

Dell’ingordigia, mista ad ignoranza, di molti risparmiatori italiani ne ho parlato ampiamente nell’ultimo seminario che ho tenuto lo scorso 22 novembre; ma, forse, ciò che leggerete di seguito, scritto magnificamente da Fabio Cappa (compreso il sottotitolo del post), eccellente divulgatore di Raiffeisen Capital Management, illuminerà ancora meglio il comportamento del risparmiatore medio italiano negli ultimi trent'anni.


La mia "Strategia Infallibile": Vendo quando ho Paura, Compro quando tutti Comprano.

Ah, gli anni '90! Che periodo magnifico per dimostrare quanto fossi "astuto".

Dal 1995 al 1999, guardavo il mercato salire con quella che credevo fosse saggezza superiore. 

"Troppo alto", dicevo nel '95.

"Decisamente sopravvalutato", sentenziavo nel '96.

"Impossibile che salga ancora", proclamavo nel '97.

"Questa è la volta buona che crolla", prevedevo nel '98.  

Ma il vero capolavoro lo realizzai nel 1999. Dopo anni passati a dire che i prezzi erano troppo alti, mi convinsi che "questa volta è diverso" e investii tutto sui massimi della bolla dot-com.  


6fa2f285-b3cf-41cf-954c-41e80a4d8167_20241124.webp




Perché mai sprecare l'opportunità di comprare Amazon a 400 volte gli utili, quando potevo averla a 10 volte gli utili qualche anno prima?  

Il mio tempismo perfetto continuò.

Dopo aver visto il mio portafoglio perdere l'80% del valore, decisi che era il momento giusto per... vendere tutto! Era l'inizio del 2003, proprio quando il mercato toccò il fondo e iniziò la sua ripresa.  


4495d5b6-db17-42bb-98d5-84607a19377d_20241124.webp



Durante la crisi finanziaria del 2008, fedele al mio stile, vendetti tutto nel panico. "Questa volta è diverso", mi dicevo.

"Il sistema finanziario sta collassando"! Ma in realtà iniziava il più lungo bull market della storia. 


b2be209b-da45-40a8-9a4e-10752758f3fd_20241124.webp


 

2012: la crisi del debito sovrano europeo. "Meglio stare liquidi", mi dissi. E i mercati continuarono a salire.


d632679f-cb05-47d3-8c10-75057a79c436_20241124.webp



2016: Brexit. "Questa volta l'Europa crolla". E i mercati salirono ancora.


bf8d17b6-af85-4cf5-9611-83dd507c11d1_20241124.webp



2020: Covid. "Ora sì che è la fine". Il mercato ebbe il rimbalzo più veloce della storia.


d5ba8415-9a5f-4ce7-80b2-f3c10dd093ca_20241124.webp



2022: Inflazione e guerra. "È impossibile che i mercati tengano". Indovinate un po'?  


102c437c-4f2b-4c0c-98de-040803dca4f3_20241124.webp




La verità? In quasi trent'anni di "market timing", sono riuscito nell'impresa impossibile di comprare quasi ogni massimo e vendere quasi ogni minimo.

Un talento raro, il mio: riuscire a perdere denaro in un mercato che, nel lungo termine, ha sempre e solo fatto una cosa: salire. 

 


acd64e51-163b-4c8d-8d50-1022fcac5c17_20241124.webp



La prossima volta che vi trovate a pensare "aspetto che i prezzi scendano", ricordatevi di me.

Mentre scrivo questo articolo, sono assolutamente convinto che i mercati siano troppo alti e che una correzione sia imminente. Ma questa volta è diverso. Davvero. Lo giuro. 

Firmato: Un risparmiatore sconosciuto come tanti.

Questo mio post è dedicato ai milioni di risparmiatori che, negli ultimi trent'anni, si sono convinti di poter prevedere i mercati.

A coloro che hanno aspettato il "momento giusto" per investire mentre i mercati salivano.

A chi ha comprato nell’euforia dei massimi e venduto nel panico dei minimi.

A tutti quelli che oggi, leggendo queste righe, sorridono amaramente riconoscendosi in ogni parola.

E soprattutto, a quei consulenti finanziari che ogni giorno cercano pazientemente di spiegare ai loro clienti che il momento migliore per investire era ieri, e il secondo migliore è oggi.

Le esperienze raccontate in questo articolo sono basate su storie vere, molto vere, troppo vere. Tutte vere! 

Passa al livello successivo

Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.

Richiedi una consulenza