
Autore: Tommaso Rinaldi
Data di pubblicazione: 19 maggio 2025
SCENARIO DEMOGRAFICO E RICCHEZZA FINANZIARIA: LUCERA,QUALE FUTURO?
Il 4 giugno, a Lucera, con il collega Michele Poveromo ed in collaborazione con Mondo Nuovo ApS, associazione molto attiva nelle dinamiche sociali, terrò un importante convegno dedicato allo scenario demografico della provincia e, in particolare, della città federiciana, un tema di grande rilevanza per il futuro economico e sociale della zona.
Lucera: uno sguardo ai dati demografici
Il comune di Lucera, come molte altre aree del Sud Italia, sta vivendo profondi cambiamenti demografici che meritano attenzione e analisi approfondita.
Negli ultimi anni, infatti, Lucera ha visto una leggera diminuzione della popolazione, seguendo la tendenza generale della provincia di
Foggia; oggi, la popolazione residente si aggira intorno ai circa 30.000 abitanti, con un trend di invecchiamento della stessa, un fenomeno oramai comune a tutti i Paesi Sviluppati.
Questo declino è dovuto a diversi fattori, in particolare l'emigrazione verso le grandi città del nord o all'estero in cerca di migliori
opportunità di lavoro, e un tasso di natalità inferiore rispetto alla mortalità; di conseguenza, il crescente aumento della popolazione più anziana richiede servizi sociali e sanitari adeguati, ma comporta anche un difficile equilibrio sociale da mantenere.
Implicazioni per Lucera
Questi cambiamenti demografici pongono sfide significative per lo sviluppo economico della città; la diminuzione della forza lavoro può
influire sulla produttività e sulla capacità di attrarre investimenti.
Inoltre, la riduzione della popolazione giovane può portare a una diminuzione della domanda di servizi e di attività commerciali, creando un circolo vizioso di stagnazione.
Opportunità di sviluppo
Nonostante le sfide, Lucera ha anche molte opportunità da cogliere.
La sua storia, il patrimonio culturale e il paesaggio naturale rappresentano risorse preziose, ad esempio, per il turismo, l’agroalimentare di qualità o il nomadismo digitale.
Investire in queste aree può contribuire a creare nuovi posti di lavoro e a rendere il territorio più attrattivo per i giovani e le
famiglie.
Conclusione
Lo scenario demografico di Lucera rappresenta una sfida complessa ma anche un'opportunità per ripensare strategie di sviluppo
sostenibile e inclusivo. Il convegno del 4 giugno, pertanto, sarà un'occasione preziosa per confrontarsi, condividere idee e individuare le migliori soluzioni per il futuro della città e del territorio circostante.
PARTECIPA ALL'EVENTO E ISCRIVITI GRATUITAMENTE
Passa al livello successivo
Con la mia consulenza finanziaria avrai a disposizione tutto il supporto di cui hai bisogno per pianificare i tuoi obiettivi e investire in modo sicuro, specifico e consapevole.
Richiedi una consulenza